';

“Sipario siciliano”, al via il Tour in Sicilia tra memorie e ricordi
15 Apr 2025 19:20

PALERMO (ITALPRESS) – Una sequenza di passioni e di ricordi molto spesso inediti, nella quale si intrecciano storie mai viste o sentite, parte di un patrimonio di emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane, tra mondi che si illuminano e certezze che si spengono. È “Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria”, del giornalista e scrittore Giuseppe Cerasa, edito da Aragno.

Il libro nei giorni scorsi è stato consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dall’autore, che adesso ha avviato un fitto tour in Sicilia. Stamane al Liceo don Giovanni Colletto di Corleone la presentazione agli studenti con il confronto anche con decine di liceali dei primi anni ’70 (un capitolo del libro racconta proprio del ’68 al liceo Baccelli di Corleone).

Assieme al professore Giuseppe Savagnone, insegnante di filosofia nel liceo medesimo nel 1973 e con Franco Accordino, allora capo della squadra mobile di Palermo, unico poliziotto sopravvissuto alle stragi di mafia. Poi, un intervento video del ministro Giuseppe Valditara. E l’attrice Ester Pantano, protagonista della serie TV Makari, ha letto alcuni brani del libro.

Domani, alle 18, a palazzo Bonocore, a Palermo, seconda presentazione con, insieme all’autore, la scrittrice del best seller Leoni di Sicilia, Stefania Auci, che ha scritto la prefazione di Sipario Siciliano. Assieme a lei ci saranno il procuratore Giuseppe Pignatone, il giornalista Giuseppe Sottile, coordinerà il dibattito Emanuele Lauria, capo della redazione di Repubblica Palermo. Sempre l’attrice Ester Pantano, leggerà alcuni brani.

Il 23 aprile, a Catania, alle ore 18, presso la legatoria-libreria Prampolini, terza presentazione con Raffaello Piraneo, direttore della Sicilia di Catania, Elvira Seminara, scrittrice, e Michela Giuffrida, giornalista. Ci sarà sempre Ester Pantano, impegnata nella lettura di alcuni brani del libro. E per finire sabato 19 aprile, serata al castello di Federico II di Giuliana, in provincia di Palermo. Il comune conferirà la cittadinanza onoraria a Claudio Cerasa, direttore del Foglio quotidiano, reduce dalla prima sperimentazione dell’intelligenza artificiale applicata ad un giornale con 4 pagine al giorno fatte con IA. Alla fine della serata ci sarà la presentazione di Sipario siciliano.

-Foto Italpress-

(ITALPRESS).


Dalla stessa categoria